- Pacchetti Pasqua 2022 Partenze dalla Sardegna
- Alghero
- Arbatax
- Arborea
- Bosa
- Baja Sardinia
- Cala Gonone
- Cala Liberotto
- Cannigione
- Carbonia Iglesias
- Carloforte
- Casteldoria & Terme
- Castelsardo
- Costa Smeralda
- Gavoi
- La Caletta di Siniscola
- La Maddalena
- Olbia
- Oliena
- Oristano
- Orosei
- Posada
- Pula
- Palau
- Santa Teresa di Gallura
- Sant Antioco
- San Teodoro
- Stintino
- Tempio Pausania
- Terme e Centri Benessere in Sardegna
- Teulada
- Villasimius
Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD)

Bosa (6)
Pacchetti Vacanze di Pasqua Pasquetta 2021 in Sardegna a Bosa in Hotel & Agriturismo
Aiosardegna è un tour operator specializzato in Viaggi e Soggiorni in Hotel, Agriturismo, villaggi, pacchetti turistici e vacanze per Pasqua pasquetta in Sardegna.
Vantaggiose offerte con prezzi imbattibili Low cost Last Minute per vacanze soggiorni al Mare, montagna, Benessere in tutta la Sardegna e viaggi nel Mondo per tutte le destinazione partenza dalla sardegna Da Cagliari Da Olbia da Alghero in aereo in Bus in Nave
Offerte Pasqua Bosa Valide ______________________________________________________________________________________ Offerte Pasqua Bosa Scadute
Written byOfferta Pasqua in Agriturismo Columbargia Bosa Pacchetto 3 Giorni dal 26 al 28 Marzo 2016 a 169 €
Written byAgriturismo Sardegna. Pasqua in Agriturismo Columbargia a Bosa Tresnuraghes dal 26 al 28 Marzo 2016. Vacanze Pasquali di 3 Giorni 2 Notti in Pensione Completa. Pasqua in Agriturismo con un Ricco menù di sapori con le specialità tipiche sarde incluso bevande (Acqua in Caraffa Vino, Caffé e mirto o limoncello) da 99 € a persona. Bambino fino a 4 anni GRATIS
Pacchetto Pasqua in Agriturismo a Bosa 2 Giorni 1 Notte: Cena e Pernottamento del 27 Marzo, Colazione e Pranzo del 28 Marzo 2016 (Bevande Incluse) a 99 € a persona
Pacchetto Pasqua in Agriturismo a Bosa 3 Giorni 2 Notti: Cena e pernottamento del 26 Marzo, Colazione, pranzo, Cena e pernottamento del 27 Marzo, Colazione e Pranzo del 28 Marzo 2016 (Bevande Incluse) a 169 € a persona
Menù Pranzo di Pasquetta
Antipasti
Prosciutto crudo con salumi Nodini di formaggio
Carpaccio di melanzane e zucchine
Verdure in pastella
Cipolline in agrodolce
Fritto misto di verdure
Olive e pomodori sott'olio
Primi
Pane bollito, Gnocchetti sardi al sugo
Secondi
Maialino arrosto alla sarda, Pecora in cappotto
Contorni
Crudité di verdure, Centro tavola di frutta, Dolce, Caffé, Amari
Vino della casa
Dettagli dei Pacchetti Pasqua 2016 in Agriturismo Columbargia Bosa 3 Giorni 2 Notti
|
Pacchetto 2 Giorni 1 Notte |
Pacchetto 3 Giorni 2 Notti |
Categoria |
Pasqua in Sardegna |
Pasqua in Sardegna |
Offerta |
Pasqua in Agriturismo a Bosa |
Pasqua in Agriturismo a Bosa |
Località |
Bosa |
Bosa |
Durata / Data |
2 Giorni 1 Notte dal 27 al 28 Marzo 2016 |
3 Giorni 2 Notti dal 26 al 28 marzo 2016 |
Hotel |
In Agriturismo Columbargia |
In Agriturismo Columbargia |
Trattamento |
Pensione Completa incluso Bevande |
Pensione Completa incluso bevande |
Prezzo |
99 € |
169 € |
Pasqua Pasquetta
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo Essa celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come riportato dalle Scritture. La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade infatti la domenica successiva al primo plenilunio di primavera, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste
Descrizione dell'Agriturismo Columbargia a Bosa Tresnuraghes
L'Agriturismo Columbargia é un luogo di soggiorno ideale per chi ama trovarsi in vicinanza del mare e, allo stesso tempo, immerso nel verde, con colori unici e profumi indimenticabili.
Tra natura e storia Localitá stupenda immersa nella natura vergine, tra Nuraghes, cultura e storia locale, contornata dalla macchia mediterranea, offre spettacolari scorci ed un panorama incantevole, escursioni naturali ed affascinanti accessi al mare cristallino Sardo.
Ambiente nel'Agriturismo a Tresnuraghes
L'agriturismo è posto tra le colline che scendono al mare vicine alla località di Tresnuraghes, una strada di campagna si snoda tra i campi e gli allevamenti per portarvi in uno dei luoghi più suggestivi dei dintorni per ricchezza naturale e conservazione. L'agriturismo è concepito per il turista che vuole tranquilità relax e Natura. Presso la struttura troverà piacevole la tranquillità ed il silenzio assoluto che risalta i suoni della fauna locale. L'Agriturismo è rivolto a coloro che necessitano di un turismo alternativo, dove la natura vergine e selvaggia si contrappone a vite cittadine
La Cucina
La cucina del L'Agriturismo è uno dei punti di forza. Esperti cuochi, agronomi laureati, coltivatori ed allevatori, conoscono l'origine dei prodotti, la loro qualità e tradizione. Non ci può essere combinazione migliore per sfornare pasti indimenticabili a base di prodotti locali e biologici. Vantano menu di pesce, carne e vegetariani, squisiti. Valutando con interesse le Vostre necessità per rendere il Vostro soggiorno ancora più piacevole.
La cucina interna è moderna ed accessoriata mentre all'esterno possiamo contare sul grill coperto ed il forno a legna.
L'Agriturismo è dotato di una zona grill all'aperto, completa di griglia robusta e spaziosa, ed un forno a legna per pizze. Il tutto è posto al riparo da una tettoia che riprende l'estetica del complesso turistico alberghiero.
L' Agriturismo Produce con competenza e serietà una vasta gamma di prodotti agricoli biologici nei terreni adiacenti all'agriturismo. Sono lieti di proporre i prodotti durante tutti i pasti a base di pesce, carni ed ortaggi.
L'Agriturismo fornisce formaggi, conserve tipiche ed altri prodotti, pronti al trasporto, per chi desidera ritrovare e gustare questi sapori unici al rientro a casa
Bosa
Abitata fin dall’epoca fenicia e poi colonizzata dai romani, Bosa sorge nella valle del fiume Temo, il solo navigabile in Sardegna. La città è famosa per la lavorazione e l’esportazione del corallo, così come per la lavorazione dei tessuti, per i ricami di filet e per i cesti intrecciati in asfodelo. Il paese è immerso nelle verdeggianti vallate della Planargia, zona particolarmente rinomata per la tradizione enogastronomica e per la qualità dell’olio e dei vini. Uno fra essi, la Malvasia, ha meritato anche il marchio DOC, e gli è stato dedicato un itinerario che parte da Bosa e raggiunge gli altri paesi produttori di questo vino, ossia Modolo, Magomadas, Suni e Flussio. Per gli amanti del trekking e del birdwatching, è possibile ammirare lo spettacolo offerto dalla Riserva naturale di Badde Aggiosu, Marrargiu e Monte Mannu. Per gli amanti dello snorkeling, invece, è consigliata una visita al Parco Biomarino di Capo Marrargiu. Il Castello dei Malaspina, sul colle di Serravalle, contiene al suo interno una chiesa, la Chiesa di Nostra Signora di Regnos Altos, che conserva affreschi della scuola catalana. Nei pressi del paese si trova la spiaggia di Bosa Marina, che si è aggiudicata cinque vele nella Guida Blu di Legambiene. Dalla spiaggia si ammira la Torre del Porto dell'Isola Rossa, in stile aragonese.
|
Pacchetto 2 Giorni 1 Notte |
Pacchetto 3 Giorni 2 Notti |
Categoria |
Pasqua in Sardegna |
Pasqua in Sardegna |
Offerta |
Pasqua in Agriturismo a Bosa |
Pasqua in Agriturismo a Bosa |
Località |
Bosa |
Bosa |
Durata / Data |
2 Giorni 1 Notte dal 27 al 28 Marzo 2016 |
3 Giorni 2 Notti dal 26 al 28 marzo 2016 |
Hotel |
In Agriturismo |
In Agriturismo |
Trattamento |
Pensione Completa |
Pensione Completa |
Prezzo |
99 € |
169 € |
Offerta Pasqua a Bosa Pacchetto 2 Giorni / 1 notte dal 16 al 17 Aprile oppure dal 17 al 18 Aprile 2022 - 3 Giorni / 2 notti dal 16 al 18 Aprile da 99 €
Written byOfferta Pasqua a Bosa 2 Giorni / 1 Notte dal 16 al 17 Aprile oppure dal 17 al 18 Aprile 2022 a € 99 - 3 Giorni / 2 Notti dal 16 al 18 Aprile 2022 a € 179
Struttura
Ubicato accanto al mare, l'Hotel vanta una vista panoramica sul porto di Bosa e sulla favolosa Torre Aragonese.
Godetevi un soggiorno confortevole e rilassante in questa accogliente struttura con bar, sala TV e sala lettura.
Presso l'Hotel, dotato di spiaggia privata, potrete trascorrere una classica vacanza al mare.
Il ristorante dell'albergo propone una tipica cucina locale.
Dettagli dei Pacchetti Pasqua 2022 a Bosa 2 Giorni 1 Notte oppure 3 Giorni e 2 Notti
Pacchetto 2 Giorni 1 Notte |
|
Categoria |
Pasqua in Sardegna |
Offerta |
Pasqua a Bosa |
Località |
Bosa |
Durata / Data |
2 Giorni 1 Notte dal 16 al 17 Aprile oppure dal 17 al 18 Aprile 2022 3 Giorni 2 Notti dal 16 al 18 Aprile 2022 |
Hotel |
Hotel 03 * |
Trattamento |
Pensione Completa Bevande Escluse |
Prezzo |
99 € - 179 € |
Pasqua Pasquetta
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo Essa celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come riportato dalle Scritture. La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade infatti la domenica successiva al primo plenilunio di primavera, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste
Descrizione dell'Agriturismo a Bosa Tresnuraghes
L'Agriturismo Columbargia é un luogo di soggiorno ideale per chi ama trovarsi in vicinanza del mare e, allo stesso tempo, immerso nel verde, con colori unici e profumi indimenticabili.
Tra natura e storia Localitá stupenda immersa nella natura vergine, tra Nuraghes, cultura e storia locale, contornata dalla macchia mediterranea, offre spettacolari scorci ed un panorama incantevole, escursioni naturali ed affascinanti accessi al mare cristallino Sardo.
Ambiente nel'Agriturismo a Tresnuraghes
L'agriturismo è posto tra le colline che scendono al mare vicine alla località di Tresnuraghes, una strada di campagna si snoda tra i campi e gli allevamenti per portarvi in uno dei luoghi più suggestivi dei dintorni per ricchezza naturale e conservazione.
L'agriturismo è concepito per il turista che vuole tranquilità relax e Natura. Presso la struttura troverà piacevole la tranquillità ed il silenzio assoluto che risalta i suoni della fauna locale. L'Agriturismo è rivolto a coloro che necessitano di un turismo alternativo, dove la natura vergine e selvaggia si contrappone a vite cittadine
La Cucina
La cucina del L' Agriturismo è uno dei punti di forza. Esperti cuochi, agronomi laureati, coltivatori ed allevatori, conoscono l'origine dei prodotti, la loro qualità e tradizione. Non ci può essere combinazione migliore per sfornare pasti indimenticabili a base di prodotti locali e biologici.
Vantano menu di pesce, carne e vegetariani, squisiti. Valutando con interesse le Vostre necessità per rendere il Vostro soggiorno ancora più piacevole.
La cucina interna è moderna ed accessoriata mentre all'esterno possiamo contare sul grill coperto ed il forno a legna.
L'Agriturismo è dotato di una zona grill all'aperto, completa di griglia robusta e spaziosa, ed un forno a legna per pizze. Il tutto è posto al riparo da una tettoia che riprende l'estetica del complesso turistico alberghiero.
L' Agriturismo Produce con competenza e serietà una vasta gamma di prodotti agricoli biologici nei terreni adiacenti all'agriturismo. Sono lieti di proporre i prodotti durante tutti i pasti a base di pesce, carni ed ortaggi.
L'Agriturismo fornisce formaggi, conserve tipiche ed altri prodotti, pronti al trasporto, per chi desidera ritrovare e gustare questi sapori unici al rientro a casa
Bosa
Abitata fin dall’epoca fenicia e poi colonizzata dai romani, Bosa sorge nella valle del fiume Temo, il solo navigabile in Sardegna. La città è famosa per la lavorazione e l’esportazione del corallo, così come per la lavorazione dei tessuti, per i ricami di filet e per i cesti intrecciati in asfodelo. Il paese è immerso nelle verdeggianti vallate della Planargia, zona particolarmente rinomata per la tradizione enogastronomica e per la qualità dell’olio e dei vini. Uno fra essi, la Malvasia, ha meritato anche il marchio DOC, e gli è stato dedicato un itinerario che parte da Bosa e raggiunge gli altri paesi produttori di questo vino, ossia Modolo, Magomadas, Suni e Flussio. Per gli amanti del trekking e del birdwatching, è possibile ammirare lo spettacolo offerto dalla Riserva naturale di Badde Aggiosu, Marrargiu e Monte Mannu. Per gli amanti dello snorkeling, invece, è consigliata una visita al Parco Biomarino di Capo Marrargiu. Il Castello dei Malaspina, sul colle di Serravalle, contiene al suo interno una chiesa, la Chiesa di Nostra Signora di Regnos Altos, che conserva affreschi della scuola catalana. Nei pressi del paese si trova la spiaggia di Bosa Marina, che si è aggiudicata cinque vele nella Guida Blu di Legambiene. Dalla spiaggia si ammira la Torre del Porto dell'Isola Rossa, in stile aragonese.
Pacchetto 2 Giorni 1 Notte |
Pacchetto 3 Giorni 2 Notti |
|
Categoria |
Pasqua in Sardegna |
Pasqua in Sardegna |
Offerta |
Pasqua in Agriturismo a Bosa |
Pasqua in Agriturismo a Bosa |
Località |
Bosa |
Bosa |
Durata / Data |
2 Giorni 1 Notte dal 27 al 28 Marzo 2016 |
3 Giorni 2 Notti dal 26 al 28 marzo 2016 |
Hotel |
In Agriturismo |
In Agriturismo |
Trattamento |
Pensione Completa |
Pensione Completa |
Prezzo |
99 € |
169 € |
Offerta Pasqua Pasquetta a Bosa in Agriturismo in pensione completa dal 26 al 28 Marzo 2016 a 169 €
Written byAgriturismo Sardegna. Pasqua in Agriturismo Columbargia a Bosa Tresnuraghes dal 26 al 28 Marzo 2016. Vacanze Pasquali di 3 Giorni 2 Notti in Pensione Completa. Pasqua in Agriturismo con un Ricco menù di sapori con le specialità tipiche sarde incluso bevande (Acqua in Caraffa Vino, Caffé e mirto o limoncello) da 99 € a persona. Bambino fino a 4 anni GRATIS
Pacchetto Pasqua in Agriturismo a Bosa 2 Giorni 1 Notte: Cena e Pernottamento del 27 Marzo, Colazione e Pranzo del 28 Marzo 2016 (Bevande Incluse) a 99 € a persona
Pacchetto Pasqua in Agriturismo a Bosa 3 Giorni 2 Notti: Cena e pernottamento del 26 Marzo, Colazione, pranzo, Cena e pernottamento del 27 Marzo, Colazione e Pranzo del 28 Marzo 2016 (Bevande Incluse) a 169 € a persona
Menù Pranzo di Pasquetta
Antipasti
Prosciutto crudo con salumi Nodini di formaggio
Carpaccio di melanzane e zucchine
Verdure in pastella
Cipolline in agrodolce
Fritto misto di verdure
Olive e pomodori sott'olio
Primi
Pane bollito, Gnocchetti sardi al sugo
Secondi
Maialino arrosto alla sarda, Pecora in cappotto
Contorni
Crudité di verdure, Centro tavola di frutta, Dolce, Caffé, Amari
Vino della casa
Dettagli dei Pacchetti Pasqua 2016 in Agriturismo Columbargia Bosa 3 Giorni 2 Notti
|
Pacchetto 2 Giorni 1 Notte |
Pacchetto 3 Giorni 2 Notti |
Categoria |
Pasqua in Sardegna |
Pasqua in Sardegna |
Offerta |
Pasqua in Agriturismo a Bosa |
Pasqua in Agriturismo a Bosa |
Località |
Bosa |
Bosa |
Durata / Data |
2 Giorni 1 Notte dal 27 al 28 Marzo 2016 |
3 Giorni 2 Notti dal 26 al 28 marzo 2016 |
Hotel |
In Agriturismo Columbargia |
In Agriturismo Columbargia |
Trattamento |
Pensione Completa incluso Bevande |
Pensione Completa incluso bevande |
Prezzo |
99 € |
169 € |
Pasqua Pasquetta
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo Essa celebra, secondo tutte le confessioni cristiane, la risurrezione di Gesù, che avvenne nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come riportato dalle Scritture. La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade infatti la domenica successiva al primo plenilunio di primavera, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste
Descrizione dell'Agriturismo Columbargia a Bosa Tresnuraghes
L'Agriturismo Columbargia é un luogo di soggiorno ideale per chi ama trovarsi in vicinanza del mare e, allo stesso tempo, immerso nel verde, con colori unici e profumi indimenticabili.
Tra natura e storia Localitá stupenda immersa nella natura vergine, tra Nuraghes, cultura e storia locale, contornata dalla macchia mediterranea, offre spettacolari scorci ed un panorama incantevole, escursioni naturali ed affascinanti accessi al mare cristallino Sardo.
Ambiente nel'Agriturismo a Tresnuraghes
L'agriturismo è posto tra le colline che scendono al mare vicine alla località di Tresnuraghes, una strada di campagna si snoda tra i campi e gli allevamenti per portarvi in uno dei luoghi più suggestivi dei dintorni per ricchezza naturale e conservazione. L'agriturismo è concepito per il turista che vuole tranquilità relax e Natura. Presso la struttura troverà piacevole la tranquillità ed il silenzio assoluto che risalta i suoni della fauna locale. L'Agriturismo è rivolto a coloro che necessitano di un turismo alternativo, dove la natura vergine e selvaggia si contrappone a vite cittadine
La Cucina
La cucina del L'Agriturismo è uno dei punti di forza. Esperti cuochi, agronomi laureati, coltivatori ed allevatori, conoscono l'origine dei prodotti, la loro qualità e tradizione. Non ci può essere combinazione migliore per sfornare pasti indimenticabili a base di prodotti locali e biologici. Vantano menu di pesce, carne e vegetariani, squisiti. Valutando con interesse le Vostre necessità per rendere il Vostro soggiorno ancora più piacevole.
La cucina interna è moderna ed accessoriata mentre all'esterno possiamo contare sul grill coperto ed il forno a legna.
L'Agriturismo è dotato di una zona grill all'aperto, completa di griglia robusta e spaziosa, ed un forno a legna per pizze. Il tutto è posto al riparo da una tettoia che riprende l'estetica del complesso turistico alberghiero.
L' Agriturismo Produce con competenza e serietà una vasta gamma di prodotti agricoli biologici nei terreni adiacenti all'agriturismo. Sono lieti di proporre i prodotti durante tutti i pasti a base di pesce, carni ed ortaggi.
L'Agriturismo fornisce formaggi, conserve tipiche ed altri prodotti, pronti al trasporto, per chi desidera ritrovare e gustare questi sapori unici al rientro a casa
Bosa
Abitata fin dall’epoca fenicia e poi colonizzata dai romani, Bosa sorge nella valle del fiume Temo, il solo navigabile in Sardegna. La città è famosa per la lavorazione e l’esportazione del corallo, così come per la lavorazione dei tessuti, per i ricami di filet e per i cesti intrecciati in asfodelo. Il paese è immerso nelle verdeggianti vallate della Planargia, zona particolarmente rinomata per la tradizione enogastronomica e per la qualità dell’olio e dei vini. Uno fra essi, la Malvasia, ha meritato anche il marchio DOC, e gli è stato dedicato un itinerario che parte da Bosa e raggiunge gli altri paesi produttori di questo vino, ossia Modolo, Magomadas, Suni e Flussio. Per gli amanti del trekking e del birdwatching, è possibile ammirare lo spettacolo offerto dalla Riserva naturale di Badde Aggiosu, Marrargiu e Monte Mannu. Per gli amanti dello snorkeling, invece, è consigliata una visita al Parco Biomarino di Capo Marrargiu. Il Castello dei Malaspina, sul colle di Serravalle, contiene al suo interno una chiesa, la Chiesa di Nostra Signora di Regnos Altos, che conserva affreschi della scuola catalana. Nei pressi del paese si trova la spiaggia di Bosa Marina, che si è aggiudicata cinque vele nella Guida Blu di Legambiene. Dalla spiaggia si ammira la Torre del Porto dell'Isola Rossa, in stile aragonese.
Categoria |
|
Offerta |
|
Pacchetto Viaggio |
|
Destinazione |
|
Partenza da |
|
Durata / Data Pacchetto |
|
Servizi |
|
Hotel / Trattamento |
|
Prezzo |
|
Pasqua 2020 a Bosa ed Alghero in Hotel 3 stelle dal 10 al 13 Aprile 2020 a partire da 390 €
Written by mehdiOfferte Pasqua 2020 in Sardegna. Vacanza Pasquale a Bosa e Alghero in Hotel 3 stelle
Pacchetto Pasqua 3 Notti dal 10 al 13 Aprile 2020 a 390 € a persona
Nessuna quota d'iscrizione
Dettagli del Pacchetto Pasqua 2020 a Bosa e Alghero 3 Notti
Categoria | Pasqua Pasquetta In Sardegna |
Offerta | Pasqua 2020 a Bosa ed Alghero |
Località | Bosa / Alghero |
Durata / Data | 3 Notti Dal 10 al 13 Aprile 2020 |
Hotel |
Hotel 3 Stelle |
Prezzo a persona |
390 € |
1° GIORNO 10\04\20: CAGLIARI – BOSA
Ritrovo Signor Partecipanti nei seguenti luoghi ed orari: 08,15 Via Is Mirrionis, ore 08,20 Via Biasi, ore 08,45 Via Sonnino altezza parcheggi Comune, partenza con bus G.T. per Bosa. Arrivo tarda mattinata, sistemazione in hotel, pensione completa. Pomeriggio dedicato alla visita, con guida, del centro storico: unica cittadina fluviale della Sardegna, fu fondata dai Fenici su territorio abitato da popolazioni nuragiche. Fu importante centro romano (col nome di Calmedia) e medievale; di particolare interesse risulta il quartiere di Sa Costa con la sua successione di viuzze, portici, piazzette. Da segnalare anche, dal punto di vista monumentale, la settecentesca cattedrale dell’ Immacolata ed il Corso Vittorio Emanuele II. In tarda serata possibilità di partecipare ad uno dei più suggestivi riti del Venerdi Santo in Sardegna, il rito della Reposizione < S’Iscravamentu> con il Cristo che, collocato nella lettiga e coperto da un velo, partendo dalla Cattedrale, raggiunge la chiesa del Carmelo il “Sepolcro”.
2° GIORNO 11\04\20: BOSA
Trattamento di pensione completa. Si continua la visita guidata di Bosa: Castello di Serravalle costruito dai Malaspina, uno dei più interessanti esempi di architettura civile e militare in Sardegna, la cinta muraria attuale, le Torri e la Chiesa di Nostra Signora de Sos Regnos Altos. Il bus non può arrivare sino al Castello, pertanto parte del percorso sarà fatto con il trenino turistico. La chiesa di San Pietro extra muros, antica Cattedrale della diocesi di Bosa, tra le più significative opere romaniche della Sardegna; visita Casa Museo Deriu con la pinacoteca Atza; vista Bosa Marina, propaggine costiera della città, isola Rossa.
3° GIORNO 12\04\20: BOSA – ALGHERO
Dopo la prima colazione partenza, percorrendo una delle strade più belle e panoramiche della Sardegna, per Alghero, una delle più belle cittadine sarde per i suoi monumenti e l’ambiente naturale del territorio. Visita centro storico con le antiche e suggestive vie, il Duomo di Santa Maria, la Chiesa di San Francesco. Possibilità di assistere alle processioni della domenica di Pasqua e a “S’Incontru”, alla Santa Messa in Cattedrale. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio escursione sino a Capocaccia, in serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° GIORNO 13\04\20: BOSA – TINNURA – CUGLIERI – SANTA CATERINA PITTINURI - S’ARCHITTU - CABRAS – CAGLIARI
Dopo la prima colazione partenza verso Cabras per il pranzo. Lungo il percorso sosta a Tinnura per ammirare i bellissimi murales; sosta a Cuglieri dove si potrà visitare, nel centro storico, la collegiata di Santa Maria della Neve. Altra sosta a Santa Caterina di Pittinuri e a S’Archittu, arco naturale scavato dalla forza delle onde nella roccia calcarea. Sosta per il pranzo a Cabras. Nel pomeriggio proseguimento per Cagliari. Arrivo fine nostri servizi.
Descrizione dell'Hotel di Soggiorno a Bosa
L'Hotel 3 stelle é Ubicato accanto al mare di Bosa, l'Hotel vanta una vista panoramica sul porto di Bosa e sulla favolosa Torre Aragonese.Godetevi un soggiorno confortevole e rilassante in questa accogliente struttura con bar, sala TV e sala lettura. Presso l'Hotel, dotato di spiaggia privata, potrete trascorrere una classica vacanza al mare. Il ristorante dell'albergo propone una tipica cucina locale.
Bosa
Abitata fin dall’epoca fenicia e poi colonizzata dai romani, Bosa sorge nella valle del fiume Temo, il solo navigabile in Sardegna. La città è famosa per la lavorazione e l’esportazione del corallo, così come per la lavorazione dei tessuti, per i ricami di filet e per i cesti intrecciati in asfodelo.
Il paese è immerso nelle verdeggianti vallate della Planargia, zona particolarmente rinomata per la tradizione enogastronomica e per la qualità dell’olio e dei vini. Uno fra essi, la Malvasia, ha meritato anche il marchio DOC, e gli è stato dedicato un itinerario che parte da Bosa e raggiunge gli altri paesi produttori di questo vino, ossia Modolo, Magomadas, Suni e Flussio.
Offerte Pasqua 2017 a Bosa in Hotel 3 stelle dal 15 al 17 Aprile 2017 in pensione completa a 159 €
Written byOfferte Pasqua Pasquetta 2017 in Sardegna. Vacanza Pasquale a Bosa in Hotel 3 stelle in pensione completa. Pacchetto Pasqua di 3 Giorni 2 Notti dal 15 al 17 Aprile 2017 dalla Cena del 15/04/2017 fino al Pranzo del 17/04/2017 a 159 € Bevande escluse.
Nessuna quota d'iscrizione
Pacchetti Pasqua Pasquetta 2017 a Bosa
Dettagli del Pacchetto Pasqua 2017 a Bosa 3 Giorni 2 Notti
Categoria |
Pasqua Pasquetta In Sardegna |
---|---|
Offerta |
Pasqua 2017 a Bosa |
Località |
Bosa |
Durata / Data |
3 Giorni 2 Notti Dal 15 al 17 Aprile 2017 |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 Stelle in Pensione Completa |
Pacchetto Pasqua |
Hotel + Cena & Pranzo di Pasqua |
Prezzo a persona |
159 € |
Dettagli del Pacchetto Pasqua 2017 a Bosa 2 Giorni 1 Notte
Categoria |
Pasqua Pasquetta In Sardegna |
Offerta |
Pasqua 2017 a Bosa |
Località |
Bosa |
Durata / Data |
2 Giorni 1 Notte Dal 15 al 16 Aprile o dal 16 al 17 Aprile |
Hotel / Trattamento |
Hotel 3 Stelle in Pensione Completa |
Pacchetto Pasqua |
Hotel + Cena & Pranzo di Pasqua |
Prezzo a persona |
85 € |
Pasqua in Sardegna: La Settimana Santa a Bosa
La settimana santa di Bosa regala momenti di forte suggestione e commozione: i riti iniziano il lunedì e si concludono il sabato notte.
Il martedì pomeriggio si svolge la Processione dei Misteri che conduce antichi simulacri dalla chiesa di Santa Croce alla Cattedrale; il giovedì sera nelle Chiese vengono allestiti maestosi sepolcri aperti ai fedeli per tutta la notte; il venerdì mattina dalla chiesa del Carmelo ha inizio la processione che si conclude nella Cattedrale dove ha luogo la crocifissione di Gesù.
La sera, dopo la deposizione nel sepolcro, si ritorna alla chiesa del Carmine dove i fedeli possono venerare il simulacro di Cristo. Il coro di Bosa accompagna con i loro canti le tre processioni.
Descrizione dell'Hotel di Soggiorno a Bosa
L'Hotel 3 stelle é Ubicato accanto al mare di Bosa, l'Hotel vanta una vista panoramica sul porto di Bosa e sulla favolosa Torre Aragonese.Godetevi un soggiorno confortevole e rilassante in questa accogliente struttura con bar, sala TV e sala lettura. Presso l'Hotel, dotato di spiaggia privata, potrete trascorrere una classica vacanza al mare. Il ristorante dell'albergo propone una tipica cucina locale.
Bosa
Abitata fin dall’epoca fenicia e poi colonizzata dai romani, Bosa sorge nella valle del fiume Temo, il solo navigabile in Sardegna. La città è famosa per la lavorazione e l’esportazione del corallo, così come per la lavorazione dei tessuti, per i ricami di filet e per i cesti intrecciati in asfodelo. Il paese è immerso nelle verdeggianti vallate della Planargia, zona particolarmente rinomata per la tradizione enogastronomica e per la qualità dell’olio e dei vini. Uno fra essi, la Malvasia, ha meritato anche il marchio DOC, e gli è stato dedicato un itinerario che parte da Bosa e raggiunge gli altri paesi produttori di questo vino, ossia Modolo, Magomadas, Suni e Flussio. Per gli amanti del trekking e del birdwatching, è possibile ammirare lo spettacolo offerto dalla Riserva naturale di Badde Aggiosu, Marrargiu e Monte Mannu. Per gli amanti dello snorkeling, invece, è consigliata una visita al Parco Biomarino di Capo Marrargiu. Il Castello dei Malaspina, sul colle di Serravalle, contiene al suo interno una chiesa, la Chiesa di Nostra Signora di Regnos Altos, che conserva affreschi della scuola catalana.
Nei pressi del paese si trova la spiaggia di Bosa Marina, che si è aggiudicata cinque vele nella Guida Blu di Legambiente. Dalla spiaggia si ammira la Torre del Porto dell'Isola Rossa, in stile aragonese.