- Pacchetti Pasqua 2022 Partenze dalla Sardegna
- Alghero
- Arbatax
- Arborea
- Bosa
- Baja Sardinia
- Cala Gonone
- Cala Liberotto
- Cannigione
- Carbonia Iglesias
- Carloforte
- Casteldoria & Terme
- Castelsardo
- Costa Smeralda
- Gavoi
- La Caletta di Siniscola
- La Maddalena
- Olbia
- Oliena
- Oristano
- Orosei
- Posada
- Pula
- Palau
- Santa Teresa di Gallura
- Sant Antioco
- San Teodoro
- Stintino
- Tempio Pausania
- Terme e Centri Benessere in Sardegna
- Teulada
- Villasimius
Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD)

Santa Teresa di Gallura (4)
Pacchetti Pasqua Pasquetta 2022 in Sardegna a Santa Teresa di Gallura in Hotel & Agriturismo
Aiosardegna è un tour operator specializzato in Viaggi e Soggiorni in Hotel, Agriturismo, villaggi, pacchetti turistici e vacanze per Pasqua pasquetta in Sardegna. Vantaggiose offerte con prezzi imbattibili Low cost Last Minute per vacanze soggiorni al Mare, montagna, Benessere in tutta la Sardegna e viaggi nel Mondo per tutte le destinazione partenza dalla sardegna Da Cagliari Da Olbia da Alghero in aereo in Bus in Nave
Offerte Pasqua Santa Teresa di Gallura in Corso ______________________________________________________________________________________ Offerte Pasqua Santa Teresa di Gallura Scadute
Written by RamziOfferta Pasqua 2022 a Santa Teresa di Gallura in Hotel 3 Stelle Pacchetto 3 Giorni 2 Notti da 159 €
Written bySpeciale offerta Pasqua 2022 a Santa Teresa di Gallura.
Soggiorno di 3 Giorni 2 Notti presso Hotel vicino alla spiaggia di Rena Bianca dal 16 al 18 Aprile 2022 con trattamento di pensione completa .
Pacchetto Pasqua 2022 a Santa Teresa di Gallura
Questa struttura si trova a 3 minuti a piedi dalla spiaggia. Situato a Santa Teresa Gallura, l’Hotel ospita un ristorante sardo e offre la connessione Wi-Fi gratuita nella maggior parte delle camere. Le camere sono dotate di aria condizionata e di bagno privato con asciugacapelli. La struttura serve ogni mattina una colazione dolce a base di prodotti da forno e marmellata. L’Hotel sorge a 1 km dal Porto di Santa Teresa di Gallura, da dove partono i traghetti per la Corsica, e a 5 minuti a piedi dalla Spiaggia di Rena Bianca
Dettagli Pacchetto Pasqua
Categoria |
Pasqua 2022 in Sardegna |
Offerta |
Pasqua a Santa Teresa di Gallura |
Località |
Santa Teresa di Gallura |
Data |
Dal 16 al 18 Aprile 2022 |
Durata |
3 Giorni 2 Notti |
Struttura |
Hotel 3 *** |
Trattamento |
Pensione Completa |
Prezzo |
159 € a persona |
PRANZO di PASQUA
(17 aprile 2022)
Ravioli con ricotta e spinaci al pomodoro
Zuppa Gallurese (zuppa cuata)
Arrosto misto di maialetto, salsiccia e pollo
Patate al forno I
nsalata mista di stagione
Dessert della casa
Acqua, Vino
PRANZO di PASQUETTA
(18 aprile 2022)
Linguine
agli anemoni di mare o al pomodoro
Calamari in salsa verde
Scaloppine al vino bianco
Verdure di stagione
Patate in verde
Frutta di stagione
Acqua, Vino
Santa Teresa di Gallura
Il paese è situato nell'estremità del nord Sardegna, sul confine occidentale della Gallura. Sorge nella stretta insenatura naturale del Porto Longonsardo. Il territorio è caratterizzato da affioramenti granitici e da coste frastagliate. Popolata in epoca romana, la zona dove sorge Santa Teresa fu importante anche per i Pisani che dagli affioramenti granitici cavavano pietra da costruzione. Il paese odierno è stato creato ex novo durante la presenza sabauda ed è ordinatamente scandito da strade rettilinee che si incrociano ad angolo retto, con al centro la piccola piazza dove sorge la chiesa di San Vittorio.
Sul promontorio roccioso che si affaccia sul mare sorge la torre Longosardo, eretta nel XVI secolo in età aragonese, da cui lo sguardo abbraccia sia la baia di Porto Longone che, sullo sfondo, le chiare scogliere che circondano la città corsa di Bonifacio. Sulla sinistra la costa scende verso la spiaggia di Rena Bianca che termina a poca distanza dallo scoglio dell'Isola Monica su cui rimangono le tracce di una cava abbandonata. Da segnalare inoltre per importanza culturale il complesso archeologico di Lu Brandali e la torre di Longonsardo. Si consiglia inoltre una visita a Capo Testa, uno scoglio collegato alla terraferma da una striscia di sabbia, al quale si può arrivare percorrendo un tragitto molto panoramico aperto sulle baie di Colba e di Santa Reparata. Tra le cave moderne e antiche - qui i Romani scelsero la pietra per le colonne del Pantheon - e il profumo della vegetazione della macchia si raggiunge infine il faro di Capo Testa
Siti archeologici a Santa Teresa di Gallura
Di notevole importanza archeologica sono i siti nuragici di Lu Brandali e La Testa risalenti all'età del bronzo. Il nuraghe (pl. nuraghi, nuraghe/-s o runaghe/-s in sardo logudorese, nuraci/-s o nuraxi/-s in sardo campidanese, nuragu/-i in sassarese, naracu/-i in gallurese) è un tipo di costruzione in pietra di forma tronco conica presente con diversa densità su tutto il territorio della Sardegna. Unici nel loro genere e rappresentativi della Civiltà nuragica sono considerati come distintivi della Sardegna.
Il complesso nuragico di Lu Brandali si trova nel comune di Santa Teresa Gallura (OT), in località "Santa Reparata" ed è composto da un nuraghe con antemurale, un villaggio, una tomba dei giganti, una serie di tombe "a tafone" e dei ripari sotto roccia. Per raggiungere il Sito Archeologico Lu Brandali dal semaforo di Via Nazionale di Santa Teresa Gallura, si svolta a sinistra in direzione Capo Testa, dopo circa 700 mt. sulla sinistra si accede all'ingresso principale dove vi è un ampio parcheggio e la biglietteria.
Speciale Offerta Pasqua in Sardegna a Santa Teresa di Gallura Soggiorno 3 Giorni 2 Notti dal 04 al 06 Aprile 2015 da 129 €
Written bySpeciale offerta Pasqua in Sardegna a Santa Teresa di Gallura. Soggiorno di 3 Giorni 2 Notti dal 04 al 06 Aprile 2015 in Hotel 4 *** in camere doppie con servizi privati con trattamento di pensione Completa Bevande Incluse ai Pasti a 129 €. Possibilita di Notte Aggiuntiva
Dettagli Pasqua a Santa Teresa di Gallura
CATEGORIA |
PASQUA IN SARDEGNA |
OFFERTA |
PASQUA A SANTA TERESA DI GALLURA |
DESTINAZIONE |
SANTA TERESA DI GALLURA |
DATA |
DAL 04 AL 06 APRILE 2015 |
DURATA |
3 GIORNI 2 NOTTI |
HOTEL |
HOTEL 4 STELLE |
TRATTAMENTO |
PENSIONE COMPLETA |
PREZZO |
129 € |
MENU DI PASQUA E PASQUETTA
Menu Pasquale
Tagliere Gallurese
Medaglioni alla Nuorese
Primi
Bis di zuppa Cuata e
ravioli alla Gallurese
Secondi
Stufato di pecora alla Majore
Arrosto di capocollo in velata di demi glace
contorni
dolci
seadas
colomna pasquale.
PASQUETTA
Pesce
salmone marinato con primizie di campo
polpo del golfo affogatop su verdurine croccanti
Primi
fregola allo scoglio aromatizzata al basilico
mezze penne di grano duro in salsa zara
spada in salsa mediterranea
moscardini al guazzetto (questi darei la conferma domani)
contorni
dolci
semifreddo al torroncino
colomba
Family Hotel nel centro di Cattolica Santa Teresa di Gallura
L’ Hotel 3 stelle a Cattolica si trova sull’esclusiva zona pedonale di Viale Dante,un’area tranquilla ed accogliente ad appena 100 metri dal mare. L’ Hotel e’ ideale per le vostre vacanze all’insegna del relax , della buona cucina e con un’attenzione particolare riservata agli ospiti più piccoli. In Hotel tanti servizi per i più piccoli tra i quali passeggini ,biciclette con seggiolini , seggioloni , menu’ personalizzati con orari pasti flessibili serviti nella saletta affacciata sulla sala da pranzo e dalla quale poter controllare dalla grande parete in vetro i vostri bambini giocare e mangiare assieme agli animatori . Presso la nostra spiaggia privata ”
Cattolica è sempre piu’meta di famiglie e il nostro albergo si stà sempre maggiormente specializzando nell’ accoglienza e nei servizi destinati al divertimento dei bimbi.
Carloforte e l’ Hotel vi aspettano gia’ per trascorrere delle belle vacanze a misura di bambino per la felicità di tutta la famiglia ! Tante novità vi aspettano all’ Hotel e nella splendida Cattolica Regina dell’ Adriatico .
Offerte
Santa Teresa di Gallura
Il paese è situato nell'estremità del nord Sardegna, sul confine occidentale della Gallura. Sorge nella stretta insenatura naturale del Porto Longonsardo. Il territorio è caratterizzato da affioramenti granitici e da coste frastagliate. Popolata in epoca romana, la zona dove sorge Santa Teresa fu importante anche per i Pisani che dagli affioramenti granitici cavavano pietra da costruzione. Il paese odierno è stato creato ex novo durante la presenza sabauda ed è ordinatamente scandito da strade rettilinee che si incrociano ad angolo retto, con al centro la piccola piazza dove sorge la chiesa di San Vittorio.
Sul promontorio roccioso che si affaccia sul mare sorge la torre Longosardo, eretta nel XVI secolo in età aragonese, da cui lo sguardo abbraccia sia la baia di Porto Longone che, sullo sfondo, le chiare scogliere che circondano la città corsa di Bonifacio. Sulla sinistra la costa scende verso la spiaggia di Rena Bianca che termina a poca distanza dallo scoglio dell'Isola Monica su cui rimangono le tracce di una cava abbandonata. Da segnalare inoltre per importanza culturale il complesso archeologico di Lu Brandali e la torre di Longonsardo. Si consiglia inoltre una visita a Capo Testa, uno scoglio collegato alla terraferma da una striscia di sabbia, al quale si può arrivare percorrendo un tragitto molto panoramico aperto sulle baie di Colba e di Santa Reparata. Tra le cave moderne e antiche - qui i Romani scelsero la pietra per le colonne del Pantheon - e il profumo della vegetazione della macchia si raggiunge infine il faro di Capo Testa